CHIANCIANO TERME. È stato il venerdì il giorno di punta per il drappello molisano ai Tricolori estivi di categoria conclusisi ieri mattina a Chianciano Terme, la località termale toscana, con le prove sui 1.500 stile libero per quello che è stato l’ultimo atto della stagione outdoor: quella cioè in vasca lunga da cinquanta metri. Accanto al bronzo di Alessio D’Agostino della Emmedue sui 100 dorso junior, al centro dell’approfondimento sull’edizione di sabato, si è registrata – sempre sulla stessa distanza – anche la miglior performance al femminile. L’ha ottenuto, nel novero della sessione serale, la portacolori della Hidro Sport Giovanna Muccitto, di scena tra le cadette. Per la rappresentante del team presieduto da Toni Oriente c’è stato un notevole quinto posto col tempo di 1’03”44 che l’ha portata a migliorare di sette posizioni e di ben 47 centesimi il proprio piazzamento nell’entry list. Muccitto, tra l’altro, è rientrata in un club ristretto di quanti (un 5% all’incirca) sono riusciti a migliorare il proprio tempo nell’impianto toscano. Il crono, che rappresenta anche il nuovo record regionale assoluto, le ha permesso di chiudere al secondo posto la seconda delle sette serie nuotata in terza corsia con un 30”45 da vertice ai 50 ed una vasca di ritorno da 32”99. Alla fine, per lei, appena sedici i centesimi di distacco dal bronzo. In questa stessa prova al via c’era anche la compagna di team Sara Colalillo, che, a fronte del quarantasettesimo spot nella entry list, ha saputo migliorarsi di nove posizione con un tempo in linea con quello di accredito (appena 35 centesimi sopra) con cui nella sesta delle sette serie nuotata in seconda corsia ha concluso terza ex aequo forte di un passaggio da seconda ai 50 (32”12) e di una vasca di ritorno da 35”45. Sempre sui 100 dorso, ma tra le juniores, al via – per l’H2O Sport – c’era Nicole Santorelli che, cinquantesima nell’entry list, si è migliorata di ben venti posizioni, migliorando anche di sei centesimi il proprio tempo d’ingresso con un 1’07”16, che le ha permesso di imporsi nella settima serie nuotata in quinta corsia forte di una notevole vasca di ritorno (34”48, l’unica sotto i 35 secondi), risalendo dal quinto posto con cui aveva toccato ai 50 (32”68). Classifiche di società – Al termine della otto giorni toscana, peraltro, la Federnuoto ha anche ufficializzato la classifica per società. Per le Emmedue un ventiseiesimo posto nella classifica per junior al maschile coi due risultati di D’Agostino da 19 punti ed un sessantasettesimo complessivo nella generale maschile. Ventisettesima piazza tra le ragazze per la Swim Academy di Venafro coi tre risultati per un totale di 15 punti di Eleonora Peluso con un novantaquattresimo posto nel complessivo in rosa. Tra le cadette, trentaseiesimo posto per la Hidro Sport con nove punti frutto di due risultati individuali di Muccitto, trentanovesimo, invece, per la H2O Sport con sette punti (cinque individuali con Silvaroli e due con la staffetta 4x100 mista), sinonimo, rispettivamente, di un centodecimo ed un centodiciannovesimo posto nell’assoluta in rosa.

martedì 2 settembre 2025
Condividi questo articolo