ISERNIA. Isernia ha ospitato la Molise Swim Cup, manifestazione regionale dedicata alle categorie Esordienti A e B. Domenica c’è stato spazio per la prima tappa che ha visto i giovani atleti gialloblù della Hidro Sport guidati dai tecnici Toni Oriente, Alessandro Di Soccio, Francesco Gatti e Cristiano Hantjoglu, far emergere ancora una volta il proprio valore ed il proprio buono stato di forma, tanto da accaparrarsi undici successi (otto individuali e tre nelle staffette), sei secondi (di cui cinque individuali) e sette terzi posti. In rosa buona prova di Ada Santoro Manocchio che conquista il successo nei 400 stile libero in 5’39”20 ed il terzo posto 50 dorso in 39”50. Due piazzamenti di rilievo anche per Maria Asiatico che tiene tutte dietro sui 200 rana chiusi in 3’50”40 ed è seconda nei 100 stile libero in 1’27”50. Anna Maria Maggiano si impone sui 200 farfalla (3’21”80) e completa i 400 stile libero in 6’07”. Exploit anche per Carmen Corvelli nei 100 dorso in 1’34”40, oltre alla gara dei 50 dorso. Giulia Palmieri è seconda nei 50 stile libero (33”10) e terza nei 200 rana (3’30”70). Sara Sangregorio arriva seconda nei 200 rana in 3’28”10 e nuota anche i 50 dorso in 42”20. Dei terzi posti sono quelli centrati da Greta Occhionero nei 100 stile libero in 1’28”30 e Noelle Sale nei 200 rana in 4’02”60 (per quest’ultima anche i 50 farfalla in 44”40). In campo maschile ottima prova di Aleksandr Voronetskyy, che conquista un doppio exploit tra 400 stile libero in 4’55”60 e 200 farfalla in 2’33”60. Lo stile libero vede protagonista anche Michele Di Toro che chiude al primo posto i 50 (28”) ed al secondo i 400 (4’57”40). Per Gennaro Ciavolla successo nei 100 stile libero in 1’23”00 e terza piazza, invece, nei 100 dorso in 1’38”80. Lapo Sulmona chiude al secondo posto i 100 dorso (1’35”90) e al terzo i 100 stile libero (1’24”20). Terza piazza anche per Matteo Fasciano nei 200 rana in 3’59”30, oltre alla gara dei 50 farfalla in 45”90. Sul fronte delle staffette, tra gli Esordienti A, in rosa exploit nella 4x100 stile libero grazie al quartetto Palmieri, Santoro, Marinucci e Letizia che chiude con il tempo di 5’04”20. La 4x100 stile libero maschile è invece seconda grazie al tempo di 4’25”20 ottenuto dal quartetto Di Toro, Voronetskyy, Zeoli e Paventi. Doppio exploit tra gli Esordienti B: in rosa primato per la 4x50 stile libero in 2’33” con il quartetto Asiatico, Corvelli, Sale e Occhionero, mentre al maschile, nella stessa prova, arriva il crono su 2’28”10 con il quartetto Sulmona, Ciavolla, Giulietti e Patierno. Relativamente al resto della spedizione, Silvia Baratta nuota i 50 stile libero (34”10) e i 50 dorso (43”20). Ylenia Conte gareggia nei 50 stile libero (37”40) e nei 200 rana (3’42”20). Letizia Marinucci ferma il crono sul tempo di 35”20 nei 50 stile libero e su 41”90 nei 50 dorso. Doppio 100 per Gemma Trucillo che chiude i 100 stile libero in 1’44”20 e i 100 dorso in 1’55”30. Stesse gare per Francesco Bonifacio che nuota i 100 stile libero in 1’36”80 e i 100 dorso in 1’50”20. Nicolò Ciarlariello gareggia nei 100 stile libero (1’47”20) e nei 200 rana (4’32”30). Raffaele De Santis chiude i 100 stile libero in 1’59”50 e i 100 dorso in 2’21”30. Doppio 100 anche per Cristian Di Lallo che nuota i 100 stile libero (1’46”70) e i 100 dorso (2’11”40). Leonardo Giulietti ferma il tempo sui 45”60 nei 50 farfalla. Oscar Giulietti gareggia nei 100 stile libero (1’33”20) e nei 100 dorso (1’46”30). Francesco Marinucci è in corsia sui 50 stile libero (32”40) e sui 50 dorso (41”40). Doppio 50 anche per Antonio Orrino, che nuota i 50 stile libero in 34”40 e i 50 dorso in 38”70. Vittorio Pasquariello gareggia nei 100 stile libero (1’36”90) e nei 100 dorso (1’54”05). Manuel Patierno chiude i 100 stile libero in 1’32”19 e i 50 farfalla in 46”50. Mattia Paventi segna 32” nei 50 stile libero e 5’21”70 nei 400 stile libero. Stesse gare per Jacopo Recchi che nuota i 50 stile libero in 34”50 e i 400 stile libero in 6’10”90. Loris Tarchino chiude i 50 dorso in 40”70 e i 200 farfalla in 3’09”10. Doppio 50 per Michele Vitantonio che registra 36”01 nei 50 stile libero e 42”90 nei 50 dorso. Loris Zeoli, infine, nuota i 50 stile libero in 30”40 e i 200 rana in 3’02”70.

venerdì 28 febbraio 2025
Condividi questo articolo