Da martedì 9 a sabato 13 aprile, lo Stadio del Nuoto di Riccione ha ospitato l’appuntamento più atteso della stagione natatoria: i Campionati Italiani Assoluti primaverili. In vasca da 50, i migliori nuotatori italiani si sono i titoli delle varie specialità, ma soprattutto hanno provato a siglare i tempi validi per le qualificazioni alle manifestazioni internazionali in programma nei prossimi mesi: i Mondiali di Barcellona (28 luglio-4 agosto), gli Europei Juniores di Poznan (10-14 luglio), i Giochi del Mediterraneo di Mersin (20-24 giugno) e le Universiadi di Kazan (6-11 luglio). L’appuntamento è stato importantissimo perché ha visto in scena, sostenuti da un pubblico numeroso e appassionato, i grandi nomi del nuoto italiano, da Fabio Scozzoli, Filippo Magnini, Gregorio Paltrinieri, Luca Marin e Luca Dotto alla “regina” Federica Pellegrini.

L’unico atleta campobassano in grado di staccare il pass per questa importantissima kermesse è stato Cristiano Hantjoglu. Grazie al successo ottenuto ai recenti Nazionali Giovanili, argento sia nei 100 che nei 200 dorso cat. Ragazzi 98, Cristiano è riuscito a scendere sotto i tempi-limite stabiliti dalla Federazione per la partecipazione agli Assoluti e si è qualificato per la gara dei 100 dorso e per quella dei 200.

Nella sua specialità, i 100 dorso, ha concluso la prova in 26ª posizione con un crono di 58.50. Il risultato può considerarsi ottimo: il dorsista Hidro, classe ’98, il nuotatore più giovane della manifestazione relativamente al settore maschile, ha stabilito il suo nuovo personale in vasca lunga, abbassando di circa un secondo l’attuale record italiano della categoria Ragazzi (59.41), da lui stesso stabilito il 4 agosto 2012 al Foro Italico in occasione dei Campionati Italiani Giovanili Estivi. Nella gara dei 200 dorso, invece, Cristiano ha firmato un crono di 2'10.04, di un solo secondo sopra il personale di 2’09.32 siglato agli ultimi Italiani Giovanili Estivi e che gli è valso un argento.

domenica 14 aprile 2013

Scarica:
Condividi questo articolo