CAMPODIPIETRA. Doppio appuntamento per la Hidro Sport che ha chiuso il suo 2024 all’insegna della Coppa Brema che nella Christmas Cup. La Coppa Caduti di Brema prevede una classifica nazionale e assegna lo scudetto del nuoto italiano nei settori maschile e femminile alla società che registra il punteggio più alto uguale alla somma dei punti ottenuti nelle singole gare. La classifica determina inoltre le squadre maschili e femminili che faranno parte dei campionati di serie A1, A2 e B. La Hidro Sport conferma il successo dello scorso anno, vincendo il concentramento composto dalle società molisane e da tre squadre lucane. Il primo posto nella classifica congiunta con 19.494 punti totali, frutto del successo nel settore maschile e del secondo posto in quello femminile, testimonia ancora una volta l’ottimo stato di forma e la forte determinazione degli atleti gialloblù, merito anche del grande lavoro dei tecnici Toni Oriente, Alessandro Di Soccio, Francesco Gatti e Cristiano Hantjoglu. Sul fronte femminile Giovanna Muccitto nuota i 200 misti in 2’22”26, i 100 farfalla in 1’02”73, i 50 (26”42) e i 100 stile libero (58”62). Ester Spedalieri gareggia nei 100 (1’12”76) e nei 200 rana (2’41”24). Sara Colalillo chiude i 100 dorso in 1’05”26 e i 200 dorso in 2’22”46. Due gare anche per Alice Lomastro, che nuota i 200 stile liberoin 2’11”89 e i 400 crawl in 4’37”73. Francesca Bellucci si è disimpegnata negli 800 stile libero chiusi in 9’42”13. Chiara Oriente ha gareggiato nei 400 misti (5’25”50), Domitilla Oriente nei 200 farfalla (2’41”85). Al maschile stile libero per Ermanno Tedeschi che chiude i 100 in 52”61, i 200 in 1’53”53 e i 400 in 4’08”48. Tre gare anche per Daniel Agostini che nuota i 200 misti in 2’08”36, i 100 (57”75) ed i 200 dorso in 2’04”58. Marco Gallesi è stato impegnato nei 50 stile libero completati in 23”35, mentre Christian Giamberardino ha nuotato i 200 farfalla in 2’07”42. Michele Gasbarrino ha gareggiato nei 100 farfalla (57”53), nei 400 misti (4’40”38) e nei 1500 stile libero(16’35”30). Doppia distanza nella rana per Alessandro Catelli che ferma il cronometro sul tempo di 1’05”50 nei 100 e di 2’24”21 nei 200. Nelle staffette il quartetto Lomastro, Muccitto, Colalillo e Di Ridolfo chiude in 3’56”36 la 4x100 stile libero in rosa. La 4x100 mista maschile segna il crono di 3’51”65 con il quartetto Agostini, Catelli, Palmieri e Tedeschi, mentre la 4x100 stile libero registra il crono di 3’31”86 con il quartetto Tedeschi, Gallesi, Gasbarrino e Agostini. Prestazione notevole degli atleti gialloblu anche nella Christmas Cup, con dieci successi, sette secondi e quattro terzi posti. In rosa in evidenza Beatrice Orrino che conquista l’exploit nei 100 stile libero in 1’00”79 e chiude al secondo posto i 50 crawl in 27”66. Altri due exploit arrivano dalla rana grazie a Sofia Orrino che mette tutte dietro nei 50 rana con il tempo di 34”00 e a Marta Ziccardi che vince i 200 rana in 2’48”19. Primato anche per Martina Notardonato nei 100 farfalla (1’11”35) e per Maria Ludovica Tremonte nei 200 misti (2’33”45). Due podi anche per Maria Fiardi, seconda nei 100 stile libero (1’04”16) e terza nei 100 farfalla (1’13”87). Ancora due piazze d’onore, poi, per Benedetta Agostini nei 100 dorso in 1’14”39 e Sara Sabella nei 50 rana in 35”22. Miriam Di Ridolfo ha concluso, poi, col terzo posto nei 50 stile libero chiusi in 27”70. Al maschile, invece, Alessandro Catelli si impone sui 50 rana chiusi in 29”91. Successo anche per Francesco Marra che fa registrare un tempo di 4’18”01 nei 400 stile libero. Exploit inoltre per Giuseppe Spedalieri che conquista i 200 misti in 2’20”23. Altre affermazioni, poi, si materializzano nella farfalla grazie a Christian Giamberardino nei 100 (57”87) e a Marco Vitantonio nei 200 (2’28”04). Nei 100 farfalla arriva anche la seconda piazza di Emanuele Palmieri con un crono di 57”91. Doppio secondo posto nel dorso per Vladyslav Luigi Khamchuk nei 200 (2’23”53) e per Gabriele Ricci nei 100 (1’05”83), quest’ultimo secondo anche sui 100 farfalla in 1’07”58. Francesco Fasciano ha conquistato il terzo posto nei 400 stile libero in 4’29”02. Terzo anche Daniele La Barbera nei 100 rana chiusi in 1’14”06, nonché sui 100 farfalla in 1’12”74. In vasca anche Elena Oriente che ha nuotato i 100 farfalla in 1’14”39. 50 stile libero sia per Alice Palladino (30”40) che per Eleonora Patierno (28”66), nonché per Camilla Palmieri (29”81) al via anche nei 100 (1’05”19). Massimo Ferretti si è disimpegnato sui 100 stile libero chiusi in 57”19. Luciano Iannetta ha nuotato i 400 stile libero in 4’55”59 ed i 100 farfalla in 1’10”29. Due gare anche per Jacopo Montazzoli che ha gareggia nei 100 (1’01”10) e nei 200 stile libero (2’14”38). Riccardo Muccitto ha fatto registra un 29”49 nei 50 stile libero ed un 1’09”38 nei 100 farfalla. Alfonso Orrino si è disimpegnato sui 50 stile libero chiusi in 29”29 e sui 100 dorso completati in 1’12”96. Stile libero per Mattia Spensieri che ha chiuso i 100 in 1’05”57 e per Francesco Ziccardi al via sia sui 100 (58”42) che sui 200 (2’10”02).

martedì 31 dicembre 2024
Condividi questo articolo