CAMPOBASSO. Ultima domenica intensa e ricca di soddisfazioni per la Hidro Sport, impegnata su due fronti con i suoi atleti: a Termoli per la manifestazione regionale assoluta e a Livorno nella prova tempi limite valida per la qualificazione ai campionati italiani di categoria. A Livorno brilla Beatrice Orrino, classe 2011, centra il pass nei 100 stile libero, confermando il suo ottimo stato di forma. Prova incoraggiante anche per Daniele La Barbera, che migliora nettamente il proprio tempo sui 200 rana, restando in attesa della conferma ufficiale dell’ammissione tra i qualificati. A Termoli la squadra gialloblù si mette in evidenza con un bottino di tre successi (uno individuale e due a staffetta), sette secondi, di cui uno di squadra, ed un terzo posto. Sugli scudi Marta Ziccardi, che nei 200 rana ottiene il tempo limite per i prossimi tricolori di categoria a Chianciano Terme grazie ad una prestazione solida e determinata. Da segnalare anche l’ottima prova di Miriam Di Ridolfo nei 50 stile libero con un nuovo primato personale che potrebbe regalarle il proscenio nazionale. Due appuntamenti diversi, ma ugualmente significativi che testimoniano la crescita costante del gruppo allenato con passione dai tecnici Toni Oriente, Francesco Gatti, Alessandro Di Soccio e Cristiano Hantjoglu, sempre al fianco degli atleti nel percorso verso traguardi sempre più ambiziosi. In Toscana Beatrice Orrino ha chiuso al primo posto i 100 stile libero in 1’00”08. Primo posto anche per Sofia Orrino che chiude i 50 rana in 34”07. Prestazione maiuscola di Daniele La Barbera che migliora notevolmente il tempo nei 200 rana: il crono di 2’35”61 gli vale il quinto posto e soprattutto la speranza della qualificazione per i tricolori. Emanuele Palmieri chiude al terzo posto i 100 farfalla con il tempo di 59”01 ed al quarto i 50 farfalla in 26”97. Gabriele Ricci è terzo nei 200 dorso chiusi in 2’23”83. Terzo posto anche per Giuseppe Spedalieri che nuota i 200 rana in 2’30”88. Ermanno Tedeschi è primo nei 100 (53”23) e quarto nei 50 stile libero (24”53). A Termoli al femminile doppia seconda piazza per Miriam Di Ridolfo tra 50 (27”40) e 100 stile libero (1’00”66) con la speranza di strappare la qualificazione per Chianciano. Bene anche Sara Colalillo seconda tra 50 (31”41) e 100 dorso (1’08”33). Stesso piazzamento per Ester Spedalieri che chiude i 200 rana in 2’41”72. Al maschile ottima prova di Francesco Marra che vince i 1500 stile libero in 17’45”63 e chiude al terzo posto i 200 stile libero in 2’01”14. Secondo Jacopo Montazzoli che ottiene 9’27”88 negli 800 stile libero. Dalle staffette arriva poi un successo per la 4x100 mista femminile col tempo di 4’27”99 con il quartetto Colalillo, Spedalieri, Muccitto e Lomastro. Successo anche per la 4x100 stile libero che resta sotto i quattro minuti: vittoria in 3’59”30 per il quartetto Di Ridolfo, Muccitto, Colalillo e Lomastro. Seconda piazza per la 4x200 stile libero maschile che nuota in 9’13”76 con il quartetto Marra, Fasciano, Ferretti e Montazzoli. Quanto agli altri presenti, Francesca Bellucci nuota i 100 (1’06”75) e i 200 stile libero (2’20”87). Maria Fiardi gareggia nei 50 stile libero (29”88), nei 200 misti (2’39”27) e nei 200 rana (2’57”51). Alice Lomastro chiude i 400 stile libero in 4’45”21. Stile libero anche per Chiara Ricci che ottiene 1’05”90 nei 100 e 2’28”05 nei 200. Sara Sabella si è disimpegnata sui 50 (36”34) e sui 100 rana (1’21”87). Maria Ludovica Tremonte nuota i 200 misti in 2’37”13 e i 200 rana in 2’54”29. Marta Ziccardi chiude i 200 rana in 2’45”87, tempo che le permette di strappare il pass per Chianciano. Alessandro Catelli gareggia nei 50 (31”22) e nei 100 rana (1’08”10). Francesco Fasciano si cimenta sui 400 (4’34”59) e sui 1500 stile libero (18’29”70). A stile libero anche Massimo Ferretti che chiude i 50 in 26”56 e i 100 in 59”69. Christian Giamberardino nuota i 50 (27”86) e i 100 farfalla (1’00”78). Luciano Iannetta gareggia nei 400 stile libero (4’44”01) e nei 100 farfalla (1’06”93). Vladyslav Luigi Khamchuk si è disimpegnato nei 200 farfalla (2’30”50) e nei 200 dorso (2’29”98). Jacopo Montazzoli ha completato i 50 crawl in 27”27. Riccardo Muccitto nuota gli 800 stile libero in 10’21”95, i 100 farfalla in 1’05”55 e i 200 misti in 2’35”63. Stile libero per Alfonso Orrino che ottiene 1’00”20 nei 100 e 9’49”64 negli 800. Marco Vitantonio gareggia sui 100 (1’03”59) e i 200 farfalla (2’29”06). Per Francesco Ziccardi, invece, 50 (27”33) e 1.500 stile libero (18’19”77).

venerdì 25 luglio 2025
Condividi questo articolo